DISCLAIMER: Prima di leggere l’articolo di approfondimento sul video marketing, ti consigliamo di guardare il video sopra.

Nell’articolo di oggi tratteremo delle nozioni fondamentali per comprendere come produrre dei video con una struttura narrativa efficace.

Dai tempi dell’arte preistorica l’uomo ha raffigurato la sua vita attraverso le pitture rupestri. Raccontare per immagini è il modo più efficace per comunicare, perché le immagini sono immediate, evocative e hanno la forza di stimolare le emozioni.

 

via GIPHY

STORYTELLING
Racconto e immagini sono due facce della stessa medaglia. Negli States questo concetto prende il nome di storytelling, il contenuto video già di sua natura incorpora questo approccio. Alla base dello storytelling vi è una storia da raccontare. Di seguito vi riassumiamo la logica dietro al modello di scrittura maggiormente diffuso e che da centinaia d’anni è utilizzato per narrare storie di qualsiasi tipo: Il viaggio dell’Eroe.

viaggio-dell'eroe

via GIPHY

 

IL VIAGGIO DELL’EROE
Ogni storia dovrebbe avere il focus almeno su un personaggio. Il personaggio della nostra storia dovrebbe seguire un percorso dove alti e bassi scandiscono il ritmo del suo viaggio verso un traguardo affrontato per tappe.

Questa struttura fu teorizzata da Christopher Vogler, sceneggiatore statunitense che ha lavorato per la Disney. Vogler influenzato dagli studi di Joseph Campbell e analizzando diverse sceneggiature di film ha individuato delle strutture narrative che si iterano. Da qui riportò tutto in una guida, che portò la Disney negli 80/90 a produrre dei successi come il Re Leone.

 

via GIPHY

Dalla guida in seguito strutturò un manuale pratico, un best seller per chi si avvicina alla scrittura. Per analizzare questa struttura non basta un articolo, ma è importante comprendere come il viaggio dell’eroe in un racconto, che sia un video, un romanzo, una serie tv, un fumetto, un film o uno spot pubblicitario, permette di scandire meglio le idee sfruttando percorsi e aspirazioni comuni a tutti gli essere umani. Questo questo modello non deve essere visto come un limite statico al nostro flusso creativo, ma come uno strumento flessibile che permette di dare al racconto maggiormente possibilità di empatia con lo spettatore.

 

via GIPHY

VISUAL
Con l’avvento dei social e delle piattaforme video la cultura visiva del pubblico si è evoluta. Oggi curare l’aspetto visivo dei contenuti è essenziale. Il contenuto video parla per immagini quindi quando scriviamo il nostro racconto dobbiamo avere ben presente come trasmettere alle immagini il mood che sintetizzi e rispecchi al meglio il nostro racconto. L’aspetto visuale da una veste attrattiva al nostro video, che insieme allo storytelling amplifica l’empatia verso lo spettatore.

 

via GIPHY

BRANDING
I brand che meglio integrano questo approccio ad un livello superiore della strategia totale di comunicazione riescono nel tempo ad instaurare con i propri consumatori, un autentico rapporto che va oltre al concetto classico di consumatore. Alcuni brand nel tempo hanno dato vita ad una vera e propria fanbase di persone, in alcuni casi veri e propri fanatici del brand, che permettono di dare all’azienda una solidità, non solo economica nel tempo, ma di riconoscibilità rispetto ai competitors.

 

via GIPHY

Il contenuto video in questo processo, se pianificato addirittura con serialità, è lo strumento ideale per accelerare questo approccio. Affinché ogni azienda possa consolidare la sua identità deve prevedere nella sua strategia di marketing dei contenuti video strutturati con una logica narrativa e visuale. Lo storytelling è lo strumento migliore migliore per raccontare la sua visione e i valori di un brand.

In questo articolo le nozioni esposte devono servirvi a comprendere la complessità e lo spessore di questo aspetto a noi tanto caro. È essenziale affidare questa fase di lavoro a chi padroneggia tutte le nozioni della scrittura creativa, perché la qualità di un video non si misura solo in megapixel.

Vuoi maggiore supporto per la tua strategia di video marketing?

Scrivici tramite il nostro form di contatto qui di seguito, siamo disponibili per una prima consulenza gratuita! La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

    Settore in cui si opera (richiesto)