Le piattaforme social di oggi richiedono una presenza costante di contenuti video per mantenere viva l'attenzione del pubblico.

Non è più sufficiente pubblicare un unico video istituzionale una volta all’anno; oggi è necessario adottare una mentalità orientata alla creazione continua di contenuti video che possano comunicare efficacemente i valori e la visione dell’azienda nel tempo. Per fare ciò, è fondamentale avere costanza, coerenza e determinazione. Sopratutto occorre essere pazienti, imparare dagli errori e dagli insuccessi iniziali. Quando si decide di integrare il video nella propria strategia di marketing, è normale commettere degli errori all’inizio. Solo con la pratica e la perseveranza si possono ottenere risultati concreti nel tempo.

La pubblicazione costante è essenziale per mantenere viva l'attenzione del pubblico.

Idealmente, si consiglia di pubblicare uno o due video a settimana. Questo permette di acquisire esperienza in tutte le fasi della creazione video, dall’ideazione alla pubblicazione. Gli errori iniziali saranno utili per pianificare meglio i contenuti futuri.

Quali sono gli aspetti strategici da considerare per creare video efficaci?

Un processo di produzione video ben organizzato richiede una pianificazione attenta per risparmiare tempo e risorse. Ecco alcuni consigli:

Definire gli obiettivi:
Cosa si vuole ottenere con i video? Aumentare la consapevolezza del brand? Generare lead?

Identificare il pubblico di riferimento:
A chi si vogliono rivolgere i video?

Creare un calendario editoriale:
Pianificare in anticipo i video, stabilendo argomenti e date di pubblicazione.

Stabilire un budget realistico:
Anche se si sceglie di fare da soli, è necessario avere un budget dedicato. Inoltre, è importante disporre di attrezzature di base, come un buon smartphone, un treppiede, una luce softbox e un microfono di qualità.

Per quanto riguarda il software, strumenti come CapCut e Canva offrono funzionalità essenziali per la creazione di contenuti video per i social in modo intuitivo. Mentre Google Drive e Google Sheet sono strumenti utili per organizzare il lavoro di creazione di contenuti video.

Importante ricordarsi che i risultati dei video si vedono nel lungo termine. Il successo di una strategia di video marketing richiede tempo, pazienza e monitoraggio costante delle statistiche. Bisogna essere aperti al feedback del pubblico e disposti a sperimentare per migliorare continuamente noi e i nostri contenuti video.

Nel nostro studio, abbiamo sviluppato un flusso di lavoro che combina le migliori pratiche del marketing digitale con quelle della produzione audiovisiva. Se desideri ulteriori informazioni, contattaci per una consulenza gratuita. Saremo lieti di offrirti alcuni consigli specifici per il tuo caso.