L’animazione 3D trova applicazione in molteplici ambiti, dalla medicina, ai videogiochi, alla stampa 3D, fino al marketing e alla comunicazione aziendale. Grazie alle innovazioni tecnologiche dell’ultimo decennio, sia lato hardware sia lato software, si è avuto accesso ad una serie di strumenti che prima erano ad appannaggio esclusivo dei grandi colossi.

Secondo i trend di video marketing per il 2023, il settore industriale è uno dei primi sei settori dove la motion graphic e l’animazione 3D trovano applicazione. L’animazione 3D permette di spiegare in modo semplice e intuitivo i processi di produzione e il funzionamento dei macchinari industriali. Inoltre, è uno strumento efficace per catturare l’attenzione durante le fiere di settore. Il 92% delle informazioni comunicate attraverso un video animato vengono ricordate maggiormente rispetto ad un video reale.

Inoltre un video 3D può essere utilizzato come strumento per la rete commerciale per aumentare l’efficacia nella fase delle trattative di vendita. Anche l’utilizzo dei video animati nella pubblicità e nel marketing sta aumentando in modo significativo. Secondo una ricerca, il 64% dei consumatori sono più propensi a comprare un prodotto dopo averlo visto in un video animato.

Il mercato della produzione di video 3D e animazione è in forte crescita. Secondo una stima del mercato globale della produzione di video 3D e animazione del 2020, il mercato dovrebbe raggiungere i 258 miliardi di dollari entro il 2025, con un tasso di crescita composto annuo del 8,4% durante il periodo di previsione 2020-2025.
Negli Stati Uniti si prevede un tasso di crescita annuale del 11,2% entro il 2030, grazie all’utilizzo sempre più frequente di modellazione 3D, rendering, effetti speciali e motion graphics nell’industria dell’intrattenimento, del cinema e delle serie TV.

In generale, si prevede che la produzione di video 3D e animazione continuerà ad essere in forte crescita nei prossimi anni. Assisteremo all’aumento dell’utilizzo della realtà virtuale, della realtà aumentata, dell’utilizzo dei video animati nella pubblicità e nel marketing.

 

via GIPHY

Soprattutto le aziende che operano nel B2B possono utilizzare il contenuto video animato e in 3D per creare una comunicazione efficace che aumenti la fiducia dei potenziali clienti verso il loro brand. I video motion graphic e i video 3D sono particolarmente adatti per questo scopo, poiché consentono di presentare i prodotti e i servizi in modo professionale e accattivante, mantenendo al contempo una certa serietà.

Ad esempio, i video motion graphic possono essere utilizzati per spiegare in modo semplice e intuitivo il funzionamento di un prodotto o di un servizio, mentre i video 3D possono offrire una panoramica realistica dei prodotti e dei servizi.

In conclusione, il settore dell’animazione 3D sta vivendo una fase di espansione e si prevede che continuerà a crescere nei prossimi anni. Le opportunità sono infinite. Inserire nella propria strategia i contenuti video di questa tipologia è importante per spiegare i processi di produzione e il funzionamento dei macchinari industriali catturando l’attenzione delle persone durante le fiere di settore. Vi invitiamo a seguire il nostro blog per altri approfondimenti sul settore dell’animazione 3D e su come le aziende possono sfruttare al meglio questa tecnologia per aumentare la loro visibilità e competitività.