DISCLAIMER: Prima di leggere l’articolo di approfondimento sul video marketing, ti consigliamo di guardare il video sopra.

Integrare il contenuto video nella propria strategia di marketing, oltre ad essere un ottimo strumento per intrattenere il proprio pubblico online, è un efficace strumento per migliorare l’autorevolezza e il ranking agli occhi di Google. Un beneficio immediato del contenuto video è l’aumento di permanenza delle persone nelle proprie pagine web. Il tempo medio di una persona che visualizza una pagina con un contenuto video aumenta notevolmente, rispetto ad una pagina sprovvista.

 

via GIPHY

Per Google l’inserimento del video all’interno del proprio sito web è oramai un elemento che valuta per la scalata della sua SERP. Attualmente il contenuto video si posiziona anche più facilmente nella SERP organica.
Inoltre i contenuti video diventano centrali nelle campagne di inserzioni AdWords di Google, considerando che Youtube rimane il secondo motore di ricerca più utilizzato sul web. Le persone prima di fare un acquisto, online o offline, hanno l’abitudine di documentarsi online. Difatti il contenuto video è la risposta più completa che possiamo dare a questa ricerca di informazioni.

 

via GIPHY

Le strategie per sfruttare al meglio il contenuto video sotto l’aspetto SEO sono tantissime, di seguito riassumiamo un breve approccio da poter seguire.

STEP 1

In prima battuta è importante avere chiaro le parole chiave da correlare al vostro video. Le parole chiave devono essere naturalmente estratte dal contenuto video, ma potete farvi una ricerca preliminare già prima di realizzare il video, utilizzando lo strumento Keyword Planner di Google. Questo serve anche a capire la competitività del settore nella quale volete piazzare il vostro contenuto video. Successivamente potete incrociare il Keyword Planner con il Suggest di Google e Youtube e vedere anche le ricerca e Google Trend.

 

via GIPHY

STEP 2
In pratica è importante ottimizzare il video caricato su Youtube, in relazione alle parole chiave topic del vostro contenuto video, ecco 4 consigli pratici:

  • titolo e descrizione del video devono contenere le keyword dell’argomento trattato nel video;
  • la descrizione deve soddisfare e informare l’utente del contenuto del video;:
  • selezionare sia un numero ristretto di tag specifici all’argomento del vostro video sia un numero di tag generici al vostro settore;
  • affiancare il video ad un pagina web con un contenuto testuale simile nel significato.

 

via GIPHY

Da un punto di vista tecnico/qualitativo, come casa di produzione, raccomandiamo degli standard qualitativi elevati dei contenuti video caricati, a prescindere dagli aspetti di SEO. Molte volte un buon storytelling può colmare la carenza tecnica. Il format dei vlog e delle video dirette live è oggi uno strumento diffuso e molto efficace. Soprattutto in una fase iniziale quando non si hanno grandi budget da poter investire in una casa di video produzione.
Il format video di vlog e video dirette live, oltre a migliorare l’autorevolezza personale agli occhi del proprio pubblico, sono sotto il punto di vista narrativo immediati.
Dal punto di vista della creazione sono invece facilmente gestibili potendo ricorrere alla produzione “homemade”. Per questa ragione, se volete iniziare ad integrare il contenuto video nella vostra strategia di marketing a supporto delle vostre pagine web e social, vi consigliamo di iniziare con questi format. Nelle prossime settimane tratteremo nel dettaglio come produrre in autonomia dei vlog.

Vuoi maggiore supporto per la tua strategia di video marketing?

Scrivici tramite il nostro form di contatto qui di seguito, siamo disponibili per una prima consulenza gratuita! La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

    Settore in cui si opera (richiesto)