DISCLAIMER: Prima di leggere l’articolo di approfondimento sul video marketing, ti consigliamo di guardare il video sopra.
Il connubio tra il video e la possibilità di sponsorizzare questa tipologia di contenuto nelle piattaforme social è lo strumento perfetto per personalizzare il messaggio da indirizzare al nostro pubblico.
Analizzando le statistiche delle sponsorizzazioni possiamo affinare e testare il pubblico più reattivo al nostro contenuto. Ma possiamo anche dedurre eventualmente cosa non funziona a livello tecnico o narrativo nel nostro video.
TOPIC DEL VIDEO
Importante è dare ad ogni video un topic: un argomento con un messaggio centrale. In generale nella comunicazione pubblicitaria è fondamentale delineare il messaggio della nostra comunicazione. I video per sua natura, adottano una struttura narrativa, dove bisogna strutturare diverse parti in funzione di un climax finale.
Il messaggio che vogliamo comunicare deve essere espresso in maniera chiara e definita. Pensate già quanto sia complesso comunicare un singolo messaggio nei film, dove si hanno durate molto ampie. Figuriamoci in video di pochi minuti o secondi per il web.
I contenuti video indirizzati al web, con un’anima “commercial” devono sintetizzare al meglio il messaggio che vogliamo comunicare alla nostra audience.
OTTIMIZZARE IL BUDGET
Un messaggio ben affinato e l’analisi delle statistiche, può farci ottimizzare anche il budget che investiamo nella sponsorizzazione dei nostri contenuti.
Domandatevi sempre chi è il vostro cliente ideale creando un suo profilo ideale: vi servirà da base per individuare le sue eventuali esigenze. Ma soprattutto vi permetterà di dare alle piattaforme social i giusti valori di targetizzazione. Inoltre come creatori di contenuti video, possiamo dirvi che se avete chiaro voi questi step del messaggio/target, sarà più semplice per noi in fase di briefing e brainstorming tirare fuori l’idea più efficace per la vostra produzione video.
VIDEO FIRST GENERATION
Gli utenti preferiscono guardare video per diversi fattori: sono più fruibili e rimangono impressi nella mente. Le maggiori piattaforme social ad oggi sono video first generation: Youtube, Facebook, Instagram, TikTok spingono alla fruizione dei video perchè sanno che i loro utenti preferiscono questo tipo di contenuti.
Secondo un recente report di HubSpot Research, il 54% dei consumatori preferisce guardare video dei suoi brand favoriti piuttosto che leggerne le email (46%) o vederne le immagini sui social (41%). Il contenuto video, inoltre, resta più impresso nella memoria di chi lo guarda nel 43% dei casi, rispetto al 18% del testo e al 36% delle immagini.
Provate a stilare l’identikit del vostro cliente tipo e diversi messaggi da comunicare. Create dei contenuti appositi e se siete voi a gestire le vostre inserzioni, sponsorizzate con dei test A/B per affinare nel tempo la vostra comunicazione video.
Vuoi maggiore supporto per la tua strategia di video marketing?
Scrivici tramite il nostro form di contatto qui di seguito, siamo disponibili per una prima consulenza gratuita! La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
TheAdmin
THEREGISTI è un duo di filmmakers operativi su tutto il pianeta con base a Catania in Sicilia. Amanti del cinema, del visual storytelling, della musica Indie e dei gloriosi anni 80/90.
Related Posts
7 Maggio 2020
2 – Google AdWords / Youtube / Sito Web – Video Marketing 2020
Breve guida sul Video Marketing, in…